Noleggiare auto economiche a Kos: GUIDA DEFINITIVA

In questo articolo sono qui per parlarvi dei noleggi auto. Chi non ha mai noleggiato un’automobile per godersi al meglio le proprie vacanze? Tenete presente che i consigli che vi darò qui di seguito sono validi ovunque e sostanzialmente per ogni tipo di noleggio a breve termine, ma nella fattispecie oggi vi parlerò di Kos, ridente isoletta greca bagnata da un mare color turchese. E’ possibile noleggiare auto economiche a Kos? Per rispondere a questa domanda ho passato in rassegna TUTTI gli autonoleggi dell’isola contattandoli personalmente uno ad uno.
Siete pronti? Scopriamolo insieme!

PREMESSA: se ti trovi qui sul mio articolo è perché probabilmente ti sarai reso conto del fatto che, mediamente, i noleggi auto a Kos costano notevolmente di più rispetto al resto della Grecia. Mettiti comodo e scopri come noleggiare auto economiche a Kos!
In primis partirei con lo sconsigliarti i costosissimi e rumorosissimi buggy, se non per un’escursione giornaliera, e le moto e gli scooter di cilindrata inferiore a 125cc. (ATTENZIONE: in Grecia la patente B non è sufficiente per guidare motociclette di cilindrata pari a 125cc, richiedono espressamente la patente A).
Se vuoi sapere perché ne parlo meglio nel video sul mio canale youtube: https://youtu.be/BUuf0Vg2nyk?si=9yzFyLxI6CG_d37F

Parliamo ora di automobili. Vi sono differenti categorie di automobili (A,B,C,D,E,F) e le più economiche sono senza dubbio quelle di fascia A, ovvero la classe delle utilitarie. Per darti un piccolo aiuto, tra le auto più economiche che potrai trovare ci sono Seat Mii, Volswagen Up, Hyundai i.10 e Fiat Panda.
Ti sconsiglio inoltre di noleggiare il Suzuki Jimny vecchio modello, infatti per legge non potrebbero noleggiarlo perché troppo vecchio.

Noleggiare auto economiche a Kos

Come bisogna approcciarsi quando si chiede un preventivo?

Chi ha gli autonoleggi cerca tendenzialmente di noleggiare le proprie autovetture a chi non causa loro grane. Se le tue intenzioni sono quelle di percorrere strade bianche in stile Rally Dakar per raggiungere calette dal mare cristallino perse nel nulla, assolutamente non riferirlo a chi ti noleggerà l’auto (e parlo per esperienza personale). Al contrario ti consiglio di rassicurare il noleggiatore in merito la tua guida prudente ed attenta, senza cadere troppo nell’autocelebrazione ecco.

Cosa guardare assolutamente per evitare spiacevoli sorprese:

Di seguito ti lascio una lista puntata di consigli e cose importanti da chiedere in fase di preventivo, affinché la tua spensierata vacanza non si trasformi in un costoso incubo:

  • Non noleggiare in aeroporto presso compagnie internazionali: non ti lasciare abbindolare da preventivi più bassi, un prezzo più vantaggioso spesso nasconde insidie quali altissimi depositi cauzionali, assicurazioni non full ed impossibilità di pagamento in contanti;
  • Assicurazione full 100% ed assistenza in caso di guasti: presta sempre attenzione che ti venga stipulata un’assicurazione completa che copra tutto il veicolo, in questo modo non ti dovrai preoccupare di eventuali guasti meccanici o danni quali bolli e righe da parcheggio e non dovrai stare a scattare migliaia di foto del mezzo nei tuoi primissimi istanti di vacanza. Nota bene che di solito le polizze full non comprendono le ruote ed il “sotto” del veicolo: presta attenzione qualora guidassi su strade sterrate;
  • Pagamento in contanti e deposito cauzionale: chiedi sempre se vi è la possibilità di pagare in contanti o solo con carta. Chiedi se è previsto un deposito cauzionale e a quanto ammonta. Di solito i depositi cauzionali si trovano nella forma di pagamento con carta e consistono in una quota variabile di denaro che ti viene bloccata sulla carta e che ti viene sbloccata al termine del noleggio in assenza di danni al veicolo. Chiaramente è preferibile una formula che non preveda il deposito cauzionale;
  • Consegna in aeroporto: la compagnia di noleggio effettua consegne in aeroporto? Ha un costo supplementare? A questo dettaglio non pensiamo mai e tendiamo a darlo quasi per scontato, ma è importante prestarvi attenzione.
  • Kilometraggio limitato o illimitato: se ti piace guidare e prevedi che non ti fermerai un secondo allora ti consiglio sempre di noleggiare mezzi senza vincoli di kilometraggio, prediligendo una formula a kilometri illimitati;
  • Secondo guidatore: informati sempre se il secondo guidatore è incluso nel prezzo del noleggio o se occorre pagare un supplemento;
  • Seggiolino: stai programmando un viaggio con bambini? Ricordati di chiedere se il seggiolino è compreso nel costo del preventivo per evitare sorprese;
  • Casco (valido per le moto): alcuni noleggi non includono il casco (o il casco addizionale se doveste essere in due) nel preventivo del noleggio, anche in questo caso è opportuno chiedere;
  • Livello di carburante: chiedi sempre il livello di carburante previsto alla riconsegna del veicolo. Alcuni autonoleggi prediligono la formula a serbatoio pieno, altri invece ti chiederanno di far trovare il mezzo con lo stesso livello di carburante con cui l’hai trovato al tuo arrivo;
  • Occhio all’età! Questo non è propriamente un consiglio, quanto un dato di fatto: molti autonoleggi impongono un costo maggiorato ai minori di 25-26 anni. Se rientri in questa fascia di età chiedi sempre in fase di contrattazione se sono previsti dei costi addizionali e a quanto ammontano;
  • CONTRATTA! I margini di guadagno dei vari noleggi sono già piuttosto elevati, con un po’ di buona contrattazione potresti riuscire a spuntare un 10-20 euro di sconto!

Noleggiare auto a Kos, I MIGLIORI 4 AUTONOLEGGI:

So che aspettavi con trepidazione questo momento, quindi ti svelo i migliori 4 autonoleggi a kos!
NOTA BENE che il periodo di riferimento è fine settembre-inizio ottobre 2022 (arco temporale del noleggio: una settimana), i prezzi sono soggetti a variazioni in base al periodo dell’anno ed in base ai singoli anni. Oggi potrebbero essere esposti prezzi maggiori tuttavia reputo che, anche in caso di aumento dei prezzi, i seguenti autonoleggi resteranno più competitivi rispetto agli altri presenti sull’isola.

  1. La prima posizione è occupata da “DIAMANTIS“, sito in Kefalos. Ho noleggiato qui ad un prezzo di 200€ (erano originariamente 210€ ma il consiglio di contrattare un po’ funziona) un’ottima Hyundai i.10. L’auto non si presentava come nuovissima ma assolutamente funzionale ed ottima per gli sterrati (è abbastanza alta dal suolo, come la Panda del resto)
    Di seguito il link diretto al sito web: https://koscarrental.com/
  2. Al secondo posto troviamo “KOMBOS”, il quale mi ha proposto una Fiat panda a 210€
    Di seguito il link diretto al sito web: https://www.kombosrent.gr/
  3. Ultimo gradino del podio va di diritto a “Ilias Rentals“, che mi ha presentato un preventivo di 240€ sempre per una Fiat Panda.
    Di seguito il link diretto al sito web: https://iliasrentals-kos.com/
  4. Medaglia di legno per “Katerina”, la quale per la Fiat Panda ha richiesto 270€
    La si può contattare su Facebook.

Siamo giunti alla conclusione di questo articolo e ti ho spiegato come noleggiare auto economiche a Kos! Con la speranza di averti fornito un valido aiuto e di averti finalmente chiarito le idee ti invito a visionare anche il video completo sul mio canale youtube, che puoi trovare qui: https://youtu.be/BUuf0Vg2nyk?si=9yzFyLxI6CG_d37F

Un caro saluto da Luke!

Facebook
Telegram
LinkedIn
WhatsApp
Threads

Approfondisci

Articoli correlati